Cheesecake fredda con crema allo yogurt greco e frutta fresca

Cosa c’è di meglio in estate che gustarsi un dolce fresco, senza cottura con tanta frutta fresca? Cheesecake fredda con crema allo yogurt greco, panna e mascarpone e tanta frutta fresca. Un tripudio di colori che farà un gran figurone alle cene con amici e parenti. Venite con me a scoprire quanto è facile prepararla. Vi aspetto, Sara.

Ingredienti:

(Stampo rotondo da 24/ 26 cm con fondo removibile) con carta forno sulla base. Potete farla anche direttamente dentro uno stampo in pirex trasparente o nella teglia in ceramica che preferite, così non dovrete spostarla.

Per la crema:

Ho imparato a farla partecipando a uno showcooking con Luca Perego (Lucake) bravissimo e giovanissimo pasticcere. La ricetta di questa crema deliziosa è sua.

  • 250 gr. yogurt Fage 5%
  • 250 gr. mascarpone
  • 250 gr. panna fresca
  • 80/100 gr. zucchero a velo

Per la base:

  • 350 gr. biscotti Digestive o biscotti secchi a piacere ( in questo caso aumentare il burro a 210 g)
  • 170 gr. burro fuso
  • 3-4 cucchiai di latte se volete diminuire il burro.
Pronta per accogliere la frutta

Per la decorazione:

Frutta di stagione o a piacere. Io non metto gelatina ma la lascio al naturale se la consumo entro la giornata o io giorno dopo.

Procedimento:

Per prima cosa mettere sul fondo della tortiera la carta forno che fuoriesca dalla circonferenza dello stampo. Con l’aiuto di un mixer tritare finemente i biscotti o semplicemente potete utilizzare un sacchetto per alimenti aiutandovi o con un bicchiere o col mattarello. Sciogliere il burro nel microonde o a bagnomaria, quindi versarlo sui biscotti. Se utilizzate i biscotti petit, che contengono meno burro, potete aggiungere poco per volta il latte finchè non vedete che diventa una massa compatta. Distribuirla sul fondo e sui bordi dello stampo aiutandovi con una spatola o con un cucchiaio facendo anche un bordo di 1 cm circa.

In questa versione ho utilizzato uno stampo rettangolare 35×11 con fondo removibile.

Mettere in frigorifero.

Ora prepariamo la crema montando i tre ingredienti, yogurt, panna, mascarpone e zucchero a velo utilizzando la planetaria o le fruste elettriche.( P.S. Il trucchetto per non far diventare bianca tutta la cucina è quello di avvolgere la superficie del contenitore con pellicola per proteggersi dagli schizzi). Montare fino a che diventa corposa e piuttosto solida. A questo punto munitevi di sac à pochè col beccuccio che preferite. Io in questa versione ne ho usate due con differenti beccucci. Mettere un leggero strato di crema sulla base di biscotti e poi iniziare a decorare con la sac à pochè.

Ora pulite e tagliate la frutta. A me piace molto la decorazione e ci dedico un certo tempo. In questa versione ho tagliato a fettine sottili la pesca, altrettanto il fico, ho ricavato dei cuoricini dal kiwi con lo stampino dei biscotti, ribes e mirtilli a piacere. Mettere in frigorifero almeno per 1 ora. Toglierla almeno mezz’ora prima di servirla.

Buona cheesecake fredda a tutti! Sara.
Se avete domande da farmi scrivetemi nei commenti oppure se avete dei suggerimenti . Vi aspetto!

Appunti: la quantità di crema per questo stampo è abbondante, per cui ho fatto anche 3 vasetti monoporzione. Per lo stampo 24/26 è perfetta.

Potete montare la crema anche il giorno prima conservandola in frigorifero.

Questa l’ho fatta per il mio compleanno!

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. simonegrazzi ha detto:

    LIBIDINOSA !!!

    "Mi piace"

    1. Davvero! Grazie mille!

      "Mi piace"

  2. creareconilcuore ha detto:

    Buongiorno !! porto su @creare con il cuore

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...