Torta salata alle erbette

Una base molto versatile e morbida, che si prepara in 5 minuti ed è subito pronta all’uso! Poi il ripieno lo decidi tu, in questo caso erbette miste, parmigiano Reggiano e ricotta. E allora mani in pasta, incominciamo!

Ingredienti per la base:

La ricetta originale è di Paneangeli cheho leggermente modificato.

  • 200 gr.di  farina OO
  • 50 gr. di burro (ho utilizzato Lurpak leggermente salato)
  • 100 ml di latte freddo
  • 5 gr. di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 gr. di lievito istantaneo pizzaiolo Paneangeli ( la ricetta originale ne prevede l’intera bustina, ma io la preferisco con meno )

Ingredienti per il ripieno:

  • erbette miste surgelate circa 450 gr.
  • 3-4 cucchiai di parmigiano Reggiano
  • 3 cucchiai di ricotta vaccina
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b.
  • 1 uovo per pennellare la superficie

Ho utilizzato le erbette miste surgelate che ho passato in padella con un po’ di olio evo e aromi per 10 minuti. Una volta raffreddate ho messo 3-4 cucchiai abbondanti di parmigiano, 3 cucchiai di ricotta, un po’ di noce moscata e aggiustato di sale.

Procedimento per la base:

In una ciotola setacciare la farina insieme al lievito, aggiungere il sale, il burro a pezzettini e poco per volta il latte. Una volta che il latte sarà tutto assorbito dalla farina si sarà formata una palla che metteremo su un piano di lavoro per renderla un po’ più omogenea. Stenderla col mattarello abbastanza sottile, (circa mezzo cm) e adagiala nella teglia (per queste quantità lo stampo rettangolare con fondo removibile è perfetto), bucherellare il fondo e stendere il ripieno.

Con i ritagli di pasta rimanente, impastare e tirare col mattarello e formate dei decori a piacere. Questo impasto si presta molto agli intrecci perchè non si rompe durante la lavorazione. Sbattere leggermente l’uovo con una forchetta e con un pennello spennellare le strisce/trecce e i bordi della pasta per ottenere l’effetto lucido a fine cottura.

Cottura: in forno statico 180° per 40-45 minuti

Buona torta salata alle erbette! Sara.

Appunti:

Questa base salata è molto versatile, l’ho fatta aumentando le dosi della metà per preparare uno strudel salato con prosciutto cotto, formaggio edamer e origano che presto inserirò nel blog.

7 commenti Aggiungi il tuo

  1. francesco esposito ha detto:

    Ottima ricetta. Ma quando la rimango una cosa buona ?

    Ottieni Outlook per Android

    ________________________________

    "Mi piace"

  2. Francesco ha detto:

    Molto buona .
    Si adatta molto bene con del buon prosecco.

    "Mi piace"

    1. Ma allora ci sei!!! Grazie! Porta il prosecco allora!

      "Mi piace"

  3. anna maria Barone ha detto:

    Molto buona e bella da vedere… brava!!!

    "Mi piace"

    1. Grazie Annamaria. Ci tengo all’estetica e soprattutto al sapore!

      "Mi piace"

    2. Grazie Annamaria, mi piace curare oltre al gusto anche l’aspetto!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...