Strudel salato

Strudel salato con prosciutto cotto, formaggio e origano

Croccante all’esterno con i semi di sesamo che si tostano in cottura, morbido all’interno, questo strudel salato metterà tutti d’accordo! Un ripieno delicato di prosciutto cotto e formaggio che con una spolverata di origano gli dona una nota di sapore in più!

Ingredienti per la base:

  • 300 gr. di farina 00
  • 150 ml di latte freddo
  • 75 gr.di burro a temperatura ambiente
  • 7,5 gr. di sale
  • 1 bustina di lievito per torte salate Paneangeli
  • 1 pizzico di zucchero

In una ciotola setacciare la farina insieme al lievito, aggiungere il sale, lo zucchero, il burro a pezzettini e poco per volta il latte. Una volta che il latte sarà tutto assorbito dalla farina si sarà formata una palla che metteremo su un piano di lavoro per renderla un po’ più omogenea. Stenderla col mattarello abbastanza sottile, (circa mezzo cm) fino ad ottenere un rettangolo.

Per il ripieno:

  • 120 gr. di prosciutto cotto
  • 120 gr. di formaggio Edamer
  • q.b. origano
  • per la superficie , uovo per pennellare e semi di sesamo

Procedimento:

Dopo aver steso la base a forma rettangolare (i ritagli che si ottengono per rendere la forma più precisa li utilizzo per fare qualche decoro), mettere, solo al centro il formaggio Edamer a fette, poi il prosciutto cotto e infine una spolverata di origano. Sovrapporre una sull’altra le due estremità chiudendo come se fosse uno strudel. Con un pennello da cucina pennellare la superficie con un uovo leggermente sbattuto con una forchetta e cospargere con semi di sesamo.

Cottura: 180° forno statico per 40/45 minuti fino a doratura.

Buono strudel salato a tutti! Sara

Appunti: potete mettere come ripieno anche delle verdure grigliate con il formaggio o quello che più gradite.

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. simonegrazzi ha detto:

    Super appetitoso !!!

    Piace a 1 persona

    1. Confermo! Molto gustoso, grazie!

      Piace a 1 persona

  2. Francesco ha detto:

    Può andare bene anche lo speck ?

    Piace a 1 persona

    1. Sara Martinelli ha detto:

      Assolutamente si, in versione più saporita!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...