Focaccia simil Pugliese

Croccante alla base e morbida all’interno, impreziosita con pomodoro, olive, origano e buon olio extravergine d’oliva. Adoro la focaccia e tra i vari tipi anche quella Pugliese. Questa ricetta me l’ha data il fidanzato (Barese) di una mia cara amica, che se ne intende di buona focaccia! Se volete provarla, mani in pasta e cominciamo!

Ingredienti:

  • 500 gr. farina 0
  • 350 ml. acqua
  • 100 ml olio evo
  • 1 bustina di lievito di birra secco
  • 10 gr. sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • per condire in superficie: pomodori ramati o pomodorini pachino
  • origano q.b.
  • olive q.b.
  • olio evo q.b.

Procedimento:

In planetaria o in una ciotola capiente, mettere la farina, il lievito , lo zucchero e poco per volta l’acqua e l’olio e per ultimo il sale. Impastare fino a che non risulta un panetto compatto e morbido. Coprire con pellicola e lasciare lievitare in un luogo al riparo da correnti d’aria. Io accendo il forno a 50° per 5 minuti, lo spengo e metto all’interno la ciotola con l’impasto almeno un paio d’ore. Quando l’impasto sarà raddoppiato, prendere una teglia larga oppure due più piccole, mettere sul fondo un generoso giro d’olio e stendere l’impasto. Mettere i pomodori ramati tagliati a fette o i pomodorini a metà, l’origano, le olive (verdi o nere a piacere), un giro d’olio e lasciare lievitare ancora una mezz’ora sempre all’interno del forno spento.

Cottura: forno statico a 220° per 15 minuti alla base del forno e altri 15 minuti nella parte centrale.

Buona Focaccia Pugliese a tutti! Sara.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...