
Dolce o salato? Chi mi sa dire, senza continuare a leggere, di cosa si tratta? Con la PASTA SFOGLIA si possono realizzare in poco tempo stuzzichini sfiziosi. In questo caso MINI SALATINI o simil ERBAZZONI tipici della mia zona , l’ Emilia. Un ripieno di erbette, Parmiggiano Reggiano, formaggio cremoso fresco e semi di sesamo in superficie. Quindi mistero svelato! Se volete sapere come farli, continuate a leggere l’articolo! Vi aspetto! Sara.
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia fresca (io avevo la versione rotonda, ma meglio ancora quella rettangolare, Buitoni)
- erbette surgelate 300 gr. circa
- 3-4 cucchiai di parmigiano Reggiano
- 3-4 cucchiai di formaggio cremoso fresco
- sale q.b
- 1 uovo per pennellare la superficie
- semi di sesamo q.b.
Procedimento:
Ho utilizzato le erbette miste surgelate che ho passato in padella con un po’ di olio evo e aromi a piacere (sale e pepe) per 10 minuti. Una volta raffreddate ho messo il parmigiano, il formaggio cremoso e ho aggiustato di sale. Vi consiglio di assaggiare per capire se è abbastanza saporito o meno, io vado molto ad occhio e a gusto in questo caso.
A questo punto potete accendere il forno a 200° (meglio se ventilato) e disporre su un piano la pasta sfoglia. Con la rotella ricavare tanti rettangoli sulla cui metà dovrete fare 2/3 incisioni , quindi adagiarvi al centro un cucchiaino di ripieno e richiudere aiutandosi con i rebbi di una forchetta. Vedrete che in cottura si gonfieranno e i taglietti gli conferiranno un aspetto davvero invitante. Una volta terminati tutti, spennellare con un uovo precedentemente sbattuto con la forchetta e per ultimo mettere un po’ di semi di sesamo.
Ricavare dei rettangoli Mettere 1 cucchiaino di ripieno Richiudere e sigillare con la forchetta Pennellare con l’uovo poi il sesamo
Disporre su una teglia con carta forno e mettere nella parte centrale del forno.
Cottura: 10-15 minuti. N.B. : non allontanatevi molto dal forno perchè faranno presto a cuocersi, soprattutto perchè sono molto piccoli. Quando comincieranno a dorarsi in superficie saranno cotti. Toglierli e farli raffreddare qualche minuto prima di servirli.
Appunti: potete preparali in anticipo e servirli anche a temperatura ambiente. Il ripieno si può variare mettendo ad esempio, prosciutto cotto e formaggio oppure quello che più preferite.

Sì possono usare anche le ortiche ?
Sono piante spontanee che sembra abbiano importanti proprietà terapeutiche.
"Mi piace""Mi piace"
Probabilmente si, tempo fa le ho viste utilizzare sulla pizza, io personalmente non le ho mai usate, sarà che per prenderle ci voglia un po’ di attenzione… Ma se le provi fammi sapere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Probabilmente si, tempo fa le ho viste utilizzare sulla pizza, io personalmente non le ho mai usate, sarà che per prenderle ci voglia un po’ di attenzione… Ma se le provi fammi sapere!
"Mi piace""Mi piace"