Adoro i dolci con le mele e in questa versione con le mele rosse campanine del frutteto di papà. Ho voluto cambiare dalla solita e buonissima pasta sfoglia preparando una pasta brisè molto light, solo farina, acqua e olio extravergine! Da provare!

Ingredienti per la pasta brisè:
- 250 gr. farina 00
- 100 gr. acqua frizzante a temperatura ambiente
- 4 cucchiai di olio Evo
- 1 pizzico di sale
- mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento: in una ciotola o su un piano di lavoro disporre la farina a fontana, mettere l’olio, la vaniglia e il sale e poco per volta l’acqua. Con una forchetta cominciare ad amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio. Pennellare la superficie con olio e coprire con pellicola e far riposare in frigorifero mezz’ora.
Ingredienti per il ripieno:
- 7/8 mele campanine (rosse piccoline) oppure quelle che preferite
- uvetta q.b.
- scorza di un limone bio (grattuggiata)
- 20/30 gr. di pinoli leggermente tostati
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- cannella q.b.
- 2/3 biscotti sbriciolati
- 25/30 gr. di burro
- zucchero a velo per guarnire q.b.
Per prima cosa mettere in ammollo l’uvetta in acqua tiepida oppure se gradite un sapore più intenso nel Porto. Tostare leggermente i pinoli e mettere da parte. Tagliare le mele a tocchetti piccoli, aggiungere la scorza di un limone grattuggiata, lo zucchero di canna, l’uvetta strizzata, i pinoli, la cannella e mescolare. Prendere la pasta e stenderla col mattarello fino ad ottenere un rettangolo dello spessore di pochi millimetri. (Ho profilato i bordi lunghi con la rotella dentellata per un effetto più curato)
Biscotti sbriciolati Ripieno
Prendere la teglia/placca del forno e metterci un foglio di carta forno su cui metteremo il rettangolo di pasta. Sbriciolare i biscotti e metterli al centro, mettere poi il ripieno di mele e compattarlo un po’ con le mani, dopodichè tagliare il burro a fiocchetti e distribuirli su tutta la superficie delle mele. Aiutandosi con la carta forno avvicinare prima un lato e appoggiarlo sul ripieno di pasta e poi l’altro per chiuderlo. Con i ritagli di pasta ho formato delle trecce a due fili.
Ripieno al centro Chiusura e decoro a piacere
Cottura: forno caldo a 180° per 35/45 minuti fino a doratura .
Una volta che lo strudel si sarà raffreddato cospargere con zucchero a velo.
Appunti: Potete sostituire i biscotti sbriciolati (che servono per assorbire il liquido rilasciato dalle mele durante la cottura) con pan grattato o fette biscottate.
Mele: io ho utilizzato questa varietà, le campanine, (piccole, rosse e molto profumate) ma potete sostituirle con quelle che preferite.


Sara
È strudel sia !!!!
"Mi piace""Mi piace"
SPETTACOLO !!!
IN QUESTO PERIODO CI VUOLE PROPRIO….
"Mi piace""Mi piace"
Esatto, le mele adesso sono ottime e lo STRUDEL ci sta!
"Mi piace""Mi piace"
È strudel sia !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre buono e veloce da fare!
"Mi piace""Mi piace"