Quando penso a un dolce che sa di casa, penso subito alla Torta di mele, la mia torta al forno preferita. Semplice, profumata di limone e cannella, con tante mele per renderla ancora più umida e morbida. Credo che in ogni casa si prepari, con le varianti che ognuno ha messo a punto nel tempo. Io vi propongo la mia versione, non troppo dolce per dar risalto ancora di più alle protagoniste di questa torta, le mele. E per farla basta veramente una ciotola e una frusta per mescolare e via subito in forno. Tutti i passaggi sono nella descrizione che segue accompagnata dalle immagini.

Ingredienti:
- 4 mele
- 120 gr. zucchero (40 gr. moscovado e 80 gr. semolato)
- 100 gr. burro
- 250 gr. farina 00
- 3 uova intere
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 1 limone bio (la scorza grattugiata)
- q.b. cannella
- q.b. latte
- q.b. confettura di albicocche per lucidare
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
Tagliare a cubotti 3 delle 4 mele, aggiungere la cannella e lasciare da parte. Sciogliere il burro ( io nel microonde per 30-40 secondi) e mettere da parte. In una ciotola capiente mescolare lo zucchero con un uovo per volta, poi aggiungere il burro fuso, la scorza grattuggiata del limone e il pizzico di sale. Setacciare la farina ed aggiungerla poco per volta. A questo punto se l’impasto dovesse essere troppo duro, aggiungere un po’ di latte, poco per volta fino ad ottenere un impasto più cremoso. Aggiungere la bustina di lievito setacciata e le mele tagliate precedentemente. A questo punto accendere il forno (statico) a 180°.
Prendere uno stampo da plumcake o se preferite uno stampo rotondo con o senza cerniera (26 cm. di diametro), foderate con carta forno leggermente inumidita e strizzata e versarci il composto. A questo punto prendere l’ultima mela, tagliarla a fettine e disporle una accanto all’altra facendo una leggera pressione affinchè affondino un pò nella torta. Cuocere in forno a 180° per 45′ circa e per essere sicuri che sia cotta fate la prova con lo stecchino che deve uscire asciutto! Quando il dolce si sarà raffreddato, spennellare con confettura di albicocche per renderlo più lucido e anche più goloso!

Sara.