Tiramisù alle Fragole

Questa è la versione primaverile del mio tiramisù, fresco, invitante con fragole fresche. La base della crema al mascarpone è la stessa della ricetta del “Tiramisù a modo mio”, con l’unica variante che al posto dei biscotti secchi ho utilizzato i Pavesini e per bagnarli al posto del caffè, ho utilizzato il succo formato dalle fragole con limone e zucchero. Vi assicuro che il risultato al palato è strepitoso! Da provare, garantisco!!!

Ingredienti:

  • 500 gr. mascarpone
  • 5 tuorli
  • 2 albumi montati a neve (facoltativo)
  • 500 gr. fragole
  • pavesini q.b.
  • 180-200 gr. zucchero
  • succo di 1 limone
  • semi di vaniglia q.b. o estratto di vaniglia in bacca

Procedimento:

Lavare e tagliare le fragole a pezzetti (tenerne da parte 3-4 per decorare), aggiungere il succo del limone e 1/2 cucchiai di zucchero e lasciare macerare anche per un paio d’ ore. Montare tuorli e zucchero fino ad ottenere una consistenza spumosa, aggiungere la vaniglia, il mascarpone e montare fino a quando uova e mascarpone sono ben amalgamati . Montare a neve due albumi * se volete ottenere un mascarpone più soffice e”leggero” e unirlo al composto precedentemente preparato mescolando delicatamente dal basso verso l’alto utilizzando una paletta/leccapentole. La crema al mascarpone ora è pronta. Io ho utilizzato la sac à poche, ma va bene anche un cucchiaio o una spatola.

Prendere le fragole e metterle in un colino per far scendere il succo che si è formato che servirà per bagnare i pavesini. Poi procedere con gli strati, io ho utilizzato uno stampo da plumcake rivestito di pellicola che serve per ribaltare il dolce una volta che ha riposato in frigorifero almeno due ore, va bene anche una mezz’ora in freezer per essere sicuri che non si sformi una volta rovesciato.

Se non volete rovesciarlo, si può lasciare così mettendo qualche fragola sopra come decoro per abbellire il dolce.
Buon Tiramisù alle Fragole a tutti!
Sara.

Appunti: se pensate di non rovesciare il dolce, non occorre mettere la pellicola sotto;

*se non volete mettere gli albumi a neve, otterrete una crema più densa e corposa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...