


Questo plumcake salato è senza lievito, morbido, gustoso, perfetto come salvacena o per un aperitivo anche in versione muffin. Occorre solo una ciotola e un cucchiaio. Grazie all’amica Teresa che mi ha passato la sua ricetta, lo preparo spesso ai miei ospiti e il risultato è garantito. Questa versione con zucchine a crudo, feta e pesto alla genovese è davvero ottima! Vieni a scoprire come è semplice prepararlo!

Ingredienti: versione con feta
- 3 uova
- 80 gr. olio di semi
- 100 ml vino bianco (fermo o frizzante)
- 300 gr. farina
- 40 gr. parmigiano reggiano
- 2 zucchine medie
- 120 gr. di feta
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 4 cucchiaini di pesto alla genovese
- sale, pepe q.b.
- semi di sesamo o semini vari q.b. (per la superficie)
- VERSIONE con PROSCIUTTO COTTO:
- 100 gr prosciutto cotto a dadini
- 100 gr di parmigiano reggiano grattugiato al posto della feta
Procedimento:
Per prima cosa lavare le zucchine e tagliarle a julienne con l’apposito foro della grattugia mettendo un pizzico di sale. Prendiamo una ciotola abbastanza capiente e mettiamo le uova intere con un po’ di sale e pepe e mescoliamo con una forchetta sbattendole leggermente, aggiungiamo l’olio e il vino. Setacciamo la farina direttamente dentro alla ciotola insieme al bicarbonato e mescoliamo. Aggiungere il parmigiano, la feta a tocchetti o leggermente sbriciolata, le zucchine e il pesto.
zucchine con un pizzico di sale ingredienti
uova sbattute con una forchetta+sale+pepe aggiungere la farina poco per volta per ultimo il bicarbonato setacciato Mettere alla base un pirottino di carta
Dopo aver amalgamato tutti gli ingredienti, foderare uno stampo da plumcake con carta forno leggermente inumidita così aderirà meglio alle pareti dello stampo. Versare il composto livellandolo un po’ e mettiamo a piacere i semi di sesamo o altri semi su tutta la superficie.
Infornare a forno caldo a 180° per 40 minuti circa. Fare la prova dello stecchino asciutto come per le torte. Per i MUFFINS circa 35 minuti, fino a quando saranno ben dorati in superficie.

Appunti:
Ho provato a farlo anche nella versione senza pesto, ma con l’aggiunta di prosciutto cotto, quello che avete, a dadini o a fette sminuzzandole un po’ ed è comunque molto gustoso.
Si può fare anche i versione muffin nell’apposito stampo utilizzando i pirottini di carta o nelle vaschette di alluminio.

uno dei miei preferiti !
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa molto piacere!
"Mi piace""Mi piace"
ne vorrei una fetta gigante !!!
"Mi piace""Mi piace"
Appena lo rifaccio doppia fetta x te!
"Mi piace""Mi piace"
Brava .
Come sempre.
Sfiora la perfezione.
"Mi piace""Mi piace"
Ma grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
Troppo buono!
Bravissima come sempre!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie cara, è venuto anche senza il bicarbonato?
"Mi piace""Mi piace"