Ciambella alla panna o yogurt greco variegata al cacao

Versione solo yogurt greco. Basta togliere dagli ingredienti il cacao.
Versione zebrata panna e cacao

Una CIAMBELLA morbida e profumata da gustare in ogni momento della giornata. Gli ingredienti miscelati insieme creano un dolce che accontenta tutti i gusti. Un dolce che sa di casa. Vieni a scoprire come è semplice prepararla.

Ingredienti:

Per uno stampo classico di 26 cm occorrono:

  • 150 gr. di farina 00
  • 50 gr. di fecola di patate
  • 170 gr. di zucchero (a me piace metterne una piccola parte di canna, circa 50 gr.)
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 150 gr. di yogurt greco FAGE 5% o 250 ml di panna fresca
  • 50 gr. di olio di arachidi
  • 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere
  • gocce di cioccolato fondente q.b.
  • scorza di mezzo limone grattugiata o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 8 gr. di lievito per dolci

Procedimento:

Ricordiamoci di accendere il FORNO a 180°.

In una ciotola capiente mettiamo le 3 uova intere insieme allo zucchero e azioniamo le fruste elettriche (o se preferite la planetaria) e montiamo fino ad ottenere un composto spumoso. E’ importante che le uova siano a temperatura ambiente, solo così si gonfieranno bene. Aggiungiamo lo yogurt greco, l’olio di arachidi a filo e azioniamo ancora le fruste. Quindi mettiamo l’aroma che abbiamo scelto, scorza di limone o estratto di vaniglia, il pizzico di sale . Setacciamo le polveri, farina, fecola e lievito e aggiungiamo poco per volta. Ora il composto è pronto. Prendiamo un’altra ciotola più piccola, mettiamoci dentro il cacao setacciato e circa 1/3 di composto dal totale e mescoliamo con un cucchiaio o paletta. Se vedete che mettendo il cacao il composto diventa troppo sodo, mettete un cucchiaio di latte e infine aggiungiamo le gocce di cioccolato infarinate. (serve per non farle scivolare in fondo alla torta durante la cottura)

X l’effetto ZEBRATO: dividere l’impasto in due▪️ aggiungere il cacao amaro e un cucchiaio di latte se diventa troppo denso ▪️ alternare due cucchiai di impasto chiaro a due di quello al cacao sovrapponendo sempre uno all’altro ▪️✅ COTTURA: 180° X 45/50 min.▪️✅

Foderiamo con carta forno lo stampo o se preferite imburrato e infarinato e versiamo prima il composto chiaro e sopra quello al cacao. Battete sul tavolo qualche volta per uniformare e livellare e per non creare bolle. Prendiamo uno stecchino e disegnamo dei cerchi concentrici in senso orario in modo da mescolare un po’ i due composti.

Cottura:

180° per 40/45 minuti , fate sempre la prova dello stecchino che deve uscire asciutto. Una volta pronta, aspettate che si raffreddi prima di toglierla dallo stampo. Se volete potete metterci sopra lo zucchero a velo.

Vedrete come sarà semplice preparare questa ciambella! Potete farvi aiutare anche dai bambini che si divertiranno con voi!

Fatemi sapere se vi è piaciuta!
Sara.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. simonegrazzi ha detto:

    SPETTACOLO !

    "Mi piace"

    1. Grazie mille! LO STAMPO NUOVO DÀ SODDISFAZIONE!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...