Galette semi-integrale alla frutta

Galette alle fragole fresche
Galette ai FICHI
GALETTE alle PERE E UVA

Il profumo del burro e della frutta si fondono insieme in questo dolce dall’aspetto rustico ma dalle note paradisiache in bocca. La GALETTE DOLCE, scoperta da poco, mi ha subito conquistata! Una pasta che ricorda un po’ la frolla e un po’ la brisé. Vuoi scoprire com’è semplice preparala? Pochi ingredienti e pochi passaggi ed avrete un dolce che sono sicura vi piacerà!!! Scegliete la frutta che preferite e avrete tutte le varianti desiderate!

Ingredienti per la BASE:

(Per una galette di circa 24/26 cm di diametro o per 3 piccoline)

  • 120 gr. di FARINA 00
  • 30 gr. di farina INTEGRALE
  • 75 gr. di BURRO freddo
  • 25 gr. di ZUCCHERO bianco o di canna
  • 3 cucchiai di ACQUA fredda
  • 1 cucchiaino di estratto di VANIGLIA
  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per il RIPIENO:

  • 500 g per la versione alle FRAGOLE
  • 2/3 SUSINE (o PESCHE) o FICHI o 2 PERE
  • 3 cucchiai di CONFETTURA a scelta
  • q.b. zucchero di canna
  • q.b. lamelle di mandorle, nocciole, cioccolato a scaglie

Procedimento:

1_ Prendete una ciotola e mettete dentro tutti gli ingredienti, le due farine, lo zucchero, il pizzico di sale, la vaniglia, l’acqua fredda e il burro tagliato a quadretti sempre freddo. Mescolare con un cucchiaio e poi con una mano cerchiamo di formare una palla. Il procedimento è molto simile a quello per la preparazione della pasta frolla. Coprire con pellicola e mettere in frigorifero una mezz’ora circa.

2_ Accendiamo il forno a 170/180°.

3_ Puliamo e tagliamo a fettine la frutta (a me piace con la buccia) .

4_ Stendiamo la pasta tra due fogli di carta forno (abbastanza sottile) lasciando i bordi irregolari

5_ Stendiamo un velo di confettura lasciando un paio di cm liberi di bordo

6_ Disporre la frutta partendo da centro

7_ Richiudiamo i bordi verso l’interno, spolveriamo con un po’ di zucchero di canna e frutta secca a piacere.

8_ Mettiamo in forno per circa 30/40 minuti fino a doratura dei bordi

Appunti:

  • In base alla stagionalità della frutta, potete scegliere quella che vi piace maggiormente.
  • La confettura alla base è il più delle volte la stessa della frutta sopra.
  • Nella versione piccola con le pere o messo sia alla base che in superficie un po’ di cioccolato fondente a scaglie
Fatemi sapere se vi è piaciuta! Sara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...