


Ingredienti:
- 220 gr. di FARINA
- 100gr. di AMIDO DI MAIS
- 125 gr. di BURRO
- 3 UOVA
- 100 gr. di YOGURT greco fage 2%
- 185 gr. di ZUCCHERO
- 1 LIMONE bio (succo e scorza grattugiata)
- 1 pizzico di sale
- 10 gr. di LIEVITO per dolci
- ciliegie sciroppate Terra d’Emilia http://www.terrademilia.it
Per la glassa leggera:
sciroppo delle ciliegie q.b. e zucchero a velo.
Versione base: 100 g di zucchero a velo, acqua e succo di limone q.b.
Procedimento:
1_Per prima cosa sciogliere il burro senza scaldarlo troppo. Setacciamo farina, amido e lievito e mettiamo da parte.
2_A questo punto accendiamo il forno statico a 180 gradi.
3_In una ciotola capiente mettiamo le uova a temperatura ambiente con lo zucchero e montiamo con le fruste elettriche fino a che si saranno gonfiate. Aggiungiamo il pizzico di sale, lo yogurt, il burro e azioniamo le fruste per amalgamare gli ingredienti. Poi ancora la scorza e il succo del limone. Aggiungiamo poco per volta le polveri fino ad esaurimento.
4_Imburriamo lo stampo da plumcake antiaderente, io utilizzo lo spray staccante e non occorre infarinare. Versare tutto il composto , battere lo stampo sul piano di lavoro per livellare e aggiungere le ciliegie.
5_COTTURA: circa 45/55 minuti, fare la prova stecchino qualche minuto prima.

Glassa leggera:
in una ciotolina mettiamo un po’ di zucchero a velo e un cucchiaio di sciroppo e pian piano aggiungiamo entrambi gli ingredienti fino ad ottenere una consistenza abbastanza fluida. Regolatevi sulla quantità in base alla vostra preferenza.
Una volta raffreddato e sformato, mettiamo su tutta la superficie la glassa e se volete anche sulle singole fette.

Sara