Tartufini al mascarpone

Un dolce che ti conquisterà per la sua bontà e facilità di realizzazione! E farai un figurone con i tuoi ospiti!

Quando la semplicità si sposa con bontà e velocità di realizzazione, tutto diventa perfetto. Questi tartufini con un‘anima morbida e un involucro croccante ti conquisteranno. Puoi scegliere tu se lasciarli neutri con il cacao amaro, o arricchirli con granella di nocciole, pistacchio o colorati zuccherini.

Ingredienti:

  • 300 gr. di mascarpone
  • 60 gr. di zucchero fine
  • 125 gr. di savoiardi o biscotti secchi
  • 2 tazzine di caffè
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • cacao amaro
  • granella di pistacchio
  • granella di nocciole
  • zuccherini colorati

Procedimento:

In un mixer tritare finemente i savoiardi (ho messo sia quelli neutri per zuppa inglese che quelli con la superficie leggermente zuccherata) o biscotti e mettere da parte. In una ciotola mescolare il mascarpone con l’estratto di vaniglia e poco per volta aggiungiamo il caffè, tenendone un po’ da parte. Aggiungiamo i savoiardi tritati e mescoliamo , aggiungiamo il caffè rimanente se vediamo che il composto è troppo solido. Il risultato dev’essere un composto morbido ma non troppo. Mettiamo in frigorifero un’oretta circa coperto da pellicola. (Se avete poco tempo mettetelo in freezer per la metà del tempo.)

Mettiamo in ciotole diverse il cacao amaro, le granelle e gli zuccherini. Prendiamo il composto che nel frattempo si è rassodato in frigorifero e cominciamo a formare delle palline appoggiandole su carta forno. Una volta terminata questa operazione, aiutandoci con un cucchiaino, passiamo le palline nelle diverse coperture, facendole ruotare nelle stesse ciotoline per toccarle il meno possibile.

Se le consumiamo in giornata le mettiamo in frigorifero coperte da pellicola o semplicementeda un foglio di carta forno, altrimenti le possiamo mettere in freezer e le tiriamo fuori un’ora prima di servirle.

Se le provate fatemi sapere se vi sono piaciute! Se avete dubbi o domande non esitate a contattarmi tramite la mail o direttamente sul mio profilo instagram. Vi saluto con questa ricettina facile augurandoci che il nuovo anno sia un po’ più clemente. Buon capodanno! Sara.

Guarda il video per un’idea di presentazione per le feste Natalizie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...