Galette semi integrale alle verdure

Stessa base, cambia solo la forma. Pomodori, pesto alla genovese e formaggio filante

Con pomodorini gialli e broccolo romanesco
L’estate porta con se i suoi meravigliosi frutti. I POMODORI!
Galette con fette di zucca a crudo e formaggio

E’ grazie alla passione e alla perseveranza dei miei genitori che posso godere di questi meravigliosi pomodori che hanno prodotto nel loro orto. Io ci ho messo la passione nel preparare questa GALETTE SALATA ai POMODORI. Semplice, gustosa e saporita ideale per un salvacena o un aperitivo. Vi aspetto per farla insieme! Sara.

Ingredienti per la base:

  • 150 g di farina 0
  • 50 g di farina multicereali
  • 50 g di olio extravergine d’oliva
  • 100 g di acqua fredda
  • 8 g di semi di sesamo
  • q.b. semi di girasole
  • 5 g di sale

COME PREPARARE LA BASE: in una ciotola mettiamo le due farine, il sale, il sesamo e poco per volta l’acqua e l’olio. Mescoliamo con un cucchiaio e poi impastiamo con le mani fino a rendere l’impasto liscio. Mettiamo in frigorifero avvolto nella pellicola per una mezz’ora circa.

Ingredienti per la farcitura

  • pomodori misti q.b.
  • formaggio a fette tipo Edamer o Galbanino circa 6/8 fette
  • pesto alla genovese q.b. (facoltativo)
  • sale, olio evo, basilico, origano

Procedimento

1_ Stendiamo la pasta col mattarello tra due fogli di carta forno. Dobbiamo darle una forma circolare ma non serve essere precisi, anzi, il bello è che dev’essere con i bordi irregolari. Lo spessore deve risultare abbastanza sottile, circa 3/4 mm. Bucherellare il centro con la forchetta.

2_ Mettiamo al centro della pasta le fette di formaggio , (se invece volete aggiungere il pesto, va messo per primo)e sopra i pomodori tagliati a fette un po’ spesse, circa 5 mm. Pizzichiamo i bordi della pasta chiudendola formando un cerchio. Saliamo e mettiamo un filo d’olio.

3_ Cottura: mettiamo in forno statico caldo a 170/175 gradi nella parte bassa per 15 min. e poi altri 15/20 min nella parte centrale con la funzione ventilato. Verificare che i bordi siano ben dorati e se vedete che i pomodori si abbrustoliscono troppo, tornate alla funzione forno statico.

Versione pesto alla genovese, formaggio e pomodori misti

Ho portato questa galette salata a una cena da amici, l’abbiamo riscaldata pochi minuti in padella, quella delle piadine e devo dire che è finita in un lampo!!!

Vi ho convinto? Se avete dubbi scrivetemi qui o su Instagram.

A presto!

Sara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...