
Un impasto lievitato all’olio extravergine d’oliva, con poco lievito, un buon pesto alla Genovese e una pioggia di Parmigiano Reggiano. Queste treccine sono molto scenografiche oltre che molto gustose. Perfette per un aperitivo o al posto del pane. I vostri ospiti ne rimaranno entusiasti! Vieni a scoprire con me tutti i passaggi.
Ingredienti:
- 200 g di FARINA manitoba
- 300 g di Farina 0
- 3 g di LIEVITO di birra secco
- 260 g di ACQUA a temperatura ambiente
- 80 g di OLIO evo
- 13 g di SALE
Per il ripieno:
- 1 vasetto di PESTO alla Genovese
- q.b. Parmigiano Reggiano grattugiato
Procedimento:
Ho impastato alla mattina per cuocere alla sera. In una ciotola con un cucchiaio o in planetaria con gancio mettere le due farine, il lievito e aggiungere poco per volta l’acqua. Prima di terminarla aggiungere il sale poi l’olio a filo. Fermatevi di impastare e dopo alcuni minuti continuate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Se vedete che non si amalgama bene, ripetete ancora lo stesso procedimento di stop per alcuni mìnuti.
Diamo una forma tonda chiudendo l’impasto nella parte sottostante. Con un coltello praticare un’incisione a croce per tenere monitorato l’avanzamento della lievitazione. Lasciare l’impasto nella ciotola e fare lievitare 6/8 ore a temperatura ambiente lontano da correnti d’aria.



In questa fare cosa occorre?
- Mattarello
- 1 foglio di carta forno
- tagliere
- coltello affilato
- stampo da plumcake e da muffin
- spray staccante o olio
Mettiamo l’impasto su carta forno e stendiamo col mattarello fino a formare un rettangolo. Mettiamo su tutta la superficie il pesto alla Genovese, lasciando 1 cm libero nei bordi e poi mettiamo una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato e sovrapponiamo l’impasto chiedendo i bordi con le dita .


Con un coltello affilato facciamo 3 tagli di 1 cm circa l’uno, intrecciare e sigillare la pasta appena finita la treccia. Arrotolare su se stessa fino a formare una specie di gomitolo. Fare così fino a finire l’impasto. Dovrebbero uscirne circa 8 pezzi. Guarda il video sotto.


Posizionare le treccine in uno stampo da plumcake o da muffin se volete ottenere le singole porzioni. In entrambi i casi pennellare gli stampi con un po’ di olio o con lo spray staccante. Fare lievitare ancora un’ora in ambiente tiepido. Io accendo il forno pochi minuti al minimo, spengo e poi metto all’interno gli stampi a lievitare.


COTTURA: forno statico 180 gradi per 20/25 minuti circa. Controllate la superficie e se vedete che si sta dorando troppo mettete sopra un foglio di carta stagnola. Io ho fatto così negli ultimi 5 minuti di cottura.

APPUNTI: la farcitura può essere sostituita con prosciutto cotto e formaggio a fette, un pesto di pomodorini o solo parmigiano. L’importante è che la farcitura non sia troppo spessa perchè diventa più difficile arrotolare l’impasto.

