Mini cheesecake al pistacchio senza cottura

Un dolce al pistacchio molto goloso che si prepara in pochissimi minuti!

Se ami il pistacchio questa cheesecake senza cottura è perfetta perchè si realizzza davvero con pochissimi ingredienti . Una base classica con biscotti e burro, un’ottima crema al pistacchio mescolata con yugurt greco e granella di pistacchio a volontà! Il dolce è pronto!

Ingredienti:

per una monoporzione:

Ho utilizzato un anello di metallo (coppa pasta) di 15 cm di diametro


• 35 gr di biscotti secchi
• 12 gr di burro fuso
• 1 cucchiaio di latte
• 115 gr di yogurt greco fage 5%
• 25/30 gr di crema al pistacchio
• q.b. granella di pistacchio

Procedimento:

Per prima cosa tritiamo finemente i biscotti con l’aiuto di un mattarello, poi sciogliamo il burro in microonde per pochi secondi e lo uniamo ai biscotti insieme a un cucchiaio di latte. Mettiamo il composto alla base del cerchio di metallo e se avete i fogli di acetato rivestite l’interno, vi aiuterà a mantenere i bordi perfetti una volta sformato. Ma è un dettaglio che si può omettere. In alternativa all’anello di metallo potete utilizzare uno stampo monoporzione in alluminio foderato con pellicola.

Mescoliamo lo yogurt greco con la crema di pistacchio. Dovrà risultare un composto piuttosto sodo. Con un cucchiaio o con una sac a poche mettiamo uno strato di crema allo yogurt e un po’ di granella di pistacchio.

Copriamo con un altro strato di crema e decoriamo a piacere la superficie. Mettiamo In frigorifero a riposare per un’ora circa. Il dolce è pronto!

Avete visto quanto è semplice preparare un dolce con pochi ingredienti e poco tempo? Vi aspetto se volete provarla e se avete bisogno di consigli chiedetemi che sarò felice di rispondervi. Sara.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...